Shatush: cos’è davvero, quanto dura e quanto costa

Lo shatush è stato per anni uno dei trattamenti di colorazione più richiesti e più amati. Che cos’è lo shatush, in cosa consiste, quanto dura e quanto cosa? In questa guida completa troverai tutto quello che c’è da sapere su una delle tecniche di colorazione più rivoluzionarie dell’ultimo periodo, da come è nata a come è diventata oggi.

La moda è da sempre stata un’espressione di sé, una forza costante e in continua evoluzione. Influenza il modo in cui ci esprimiamo attraverso le nostre scelte di abbigliamento, scarpe e accessori.

Negli anni ’60, icone come la leggendaria modella Twiggy, il suo trucco audace, i suoi abiti stravaganti e il taglio di capelli cortissimo che le dava quell’aria sbarazzina, hanno influenzato le tendenze della moda e tutt’ora vi troviamo dei forti rifacimenti.

Negli anni ’80, Madonna e Cindy Lauper iniziarono a indossare abiti in pelle nera lucida, calze a rete, e a sfoggiare acconciature voluminose abbinate a occhiali da sole sgargianti, e tutti noi abbiamo imitato quello stile all’avanguardia e di rottura a tutto ciò che precedentemente era stato considerato “in”.

Il rapporto tra hair style e moda

La moda è sempre stata un modo per le persone di esprimere la propria individualità e creatività, dalla scelta degli abiti al trucco e al modo di acconciare i capelli. Le acconciature e le scelte stilistiche vanno a braccetto per creare un look unico e che rifletta la personalità e il background culturale di una persona.

Qualche esempio? Il taglio bob fu popolare negli anni ’20 insieme all’abito flapper, e negli anni ’60 abbiamo visto l’ascesa del taglio pixie abbinato ad abitini svasati. Man mano che le tendenze della moda si evolvono e cambiano, le acconciature ne seguono l’esempio per completare l’estetica di chi le interpreta, premettendoci di esprimere pienamente la nostra personalità.

Moda e hair style oggi

Oggi ci ispiriamo sempre alla moda, ma anche a personaggi famosi e che amiamo, quando si tratta di definire il nostro aspetto e look. Non dobbiamo però mai dimenticare la nostra personalità e ciò che ci fa sentire bene e a nostro agio, e perché no, anche a imparare a osare di più per trovare lo stile perfetto con cui esprimerci ogni giorno e tirar fuori la nostra essenza. 

Quali sono le tendenze moda e capelli più seguite oggi?

Sicuramente la moda oggi è più fluida e meno canonica. Le persone riescono a far emergere di più il proprio stile e la propria personalità. Si sperimenta di più con abbinamenti, texture e colori, stessa cosa per quanto riguarda taglio e colore di capelli. 

Negli ultimi anni abbiamo visto sempre più tonalità pastello per i capelli come i toni di rosa, viola e blu. I tagli di capelli frastagliati e stratificati sono sempre più popolari, come il taglio shaggy e il mullet. Questi tagli danno un’immagine “spettinata” e possono essere adattati a molte lunghezze e tipologie di capelli

Capelli e colore: i trend 2023

Portiamo capelli colorati sempre più ricchi di sfumature e toni che alternano accenti chiari e più scuri, creando così volume e luce nella chioma. 

Le tecniche più utilizzate per definire il colore dei capelli prevedono schiariture pensate ad hoc per ogni “testa” rispettando la capigliatura della cliente, ma anche le sue esigenze pratiche e di stile. Sempre più popolare è il balayage. Spesso le clienti richiedono delicati colpi di sole, colori che vanno dal biondo al castano ramato, ma sempre con lunghezze di 2 o 3 toni in meno rispetto alla base. 

Ecco invece tutto quello che c’è da sapere sulla tecnica del balayage.

Una delle tecniche che viene richiesta da anni e che ha subito mille interpretazioni è invece lo shatush. Questa resta una delle più amate quando si tratta di ravvivare la propria chioma.

Che cos’è lo shatush

Lo shatush è una tecnica di colorazione per capelli che conosciamo e sperimentiamo da diversi anni e che molte di noi avranno di certo provato. La tecnica dello shatush nasce come alternativa alle meches negli Stati Uniti negli anni ’60. La troviamo per la prima volta nei saloni di Hollywood e New York. Le meches prevedono la decolorazione delle ciocche di capelli selezionate, dando un risultato molto netto e deciso. Lo shatush invece ha un effetto finale più sfumato e morbido che si concentra sulle lunghezze e punte dei capelli. Il vero boom dello shatush però si ha negli anni 2000. Più precisamente è stato il nostrano Aldo Coppola a rendere questa tecnica estremamente popolare e a darle quella particolarità che tanto ce l’ha fatto amare.

In cosa consiste lo shatush?

Lo shatush è una tecnica di schiaritura tono su tono che crea un effetto graduale e sfumato sui capelli senza una demarcazione netta tra la radice e le punte. In questa tecnica, il colore viene applicato a partire dalle sezioni esterne dei capelli, su lunghezze e punte, creando un effetto chiaro-scuro naturale. La tecnica dello shatush può essere utilizzata per creare sfumature di colore più chiare rispetto alla base dei capelli, creando un effetto di movimento e luminosità. L’idea è quella di ricreare l’effetto dei capelli schiariti naturalmente al sole durante le vacanze al mare.

Lo shatush è spesso confuso con la tecnica del balayage, che crea un effetto simile ma utilizza un metodo diverso di applicazione del colore. Mentre lo shatush prevede l’applicazione del colore cotonando le ciocche dei capelli, nel balayage viene utilizzato un pettine per distribuire il prodotto che ricrea un effetto sfumato sulle ciocche scelte. 

Come realizzare lo shatush

Lo shatush non è semplicissimo da realizzare perché prevede diversi passaggi da fare. Rivolgersi a un hair stylist specializzato è di certo la soluzione migliore per ottenere uno shatush perfetto e scongiurando così ogni eventualità di rovinare i capelli.

L’hair stylist ti aiuterà a decidere se questo tipo di trattamento è adatto ai tuoi capelli ma anche al tuo stile di vita. Per realizzare lo shatush l’acconciatore suddividerà i capelli in tante ciocche di media e piccola grandezza. Ogni ciocca verrà cotonata per permettere una distribuzione ottimale del prodotto decolorante che non dovrà essere omogenea ma piuttosto irregolare. Alcune ciocche saranno più chiare di altre e viceversa.

La schiaritura sarà più intensa man mano che ci si avvicina alle punte dei capelli, così da creare un effetto sunkissed naturale e ben distribuito. Il trucco per ottenere ciocche chiare e luminose in modo graduale sta proprio nella cotonatura dei capelli che risulteranno pieni di riflessi e dall’effetto più naturale possibile.

Come non realizzare lo shatush

Abbiamo visto che lo shatush prevede una schiaritura di lunghezze e punte molto morbida e dall’effetto finale sofisticato e davvero unico. Purtroppo però non sempre lo shatush viene realizzato nel modo giusto, nel senso che ci è capitato di vedere dei risultati completamente diversi da come dovrebbe essere un vero e proprio shatush. Negli anni abbiamo assistito a decolorazioni eseguite male dove il contrasto tra radice e lunghezze era eccessivamente netto ed evidente.

Questi lavori non sono assolutamente shatush: ecco perché è fondamentale rivolgersi a professionisti ed evitare di sperimentare a casa delle tecniche così complesse. I capelli potrebbero danneggiarsi tantissimo se non ci si affida a mani esperte. Fissare una consulenza con un hair stylist per decidere insieme come rinnovare il proprio look è di certo la scelta migliore. 

A chi è consigliato lo shatush?

Lo shatush è una tecnica molto versatile ed è adatta a ogni tipologia di capello. Può essere eseguita sia su capelli lisci che ricci o mossi, e su capelli lunghi e di media lunghezza. C’è chi la sceglie anche per capelli medio corti, l’effetto finale è molto interessante, ma è sui capelli lunghi che trova la sua massima espressione perché si può giocare più facilmente con i contrasti, ottenendo però sempre un effetto più che naturale. 

Shatush e colore dei capelli

Quando pensiamo allo shatush la prima immagine che ci viene in mente è un bel castano intenso con lunghezze che sfumano nel color miele o ancora un biondo dal color del grano con delicati riflessi color oro. Lo shatush però ha declinazioni interessanti e molto particolari anche su chiome più scure. 

Il classico shatush si ha su una chioma castana/bionda e non è consigliato a chi ha capelli molto scuri: per quale motivo? Capelli molto scuri, come i capelli neri, andrebbero decolorati parecchio e questo potrebbe, nel tempo, rovinare una chioma corvina che ha già di per sé un fascino unico e che non sta bene a tutte le donne. Una chioma bruna naturale, soprattutto se fredda, è una rarità su cui non si dovrebbe troppo intervenire. 

Lo shatush è adatto a tutte?

Facciamo adesso un piccolo riepilogo per capire se lo shatush è la tecnica di colorazione che fa per te. In sintesi, si consiglia lo shatush in base al tipo di capelli, come abbiamo visto, al colore della chioma, ma anche allo stile di vita che si ha. Lo shatush è perfetto se:

  • vuoi donare luminosità e un tocco naturale ai tuoi capelli senza stravolgere il proprio look.
  • Hai naturalmente i capelli chiari o comunque castani non troppo scuri e desideri ravvivare il tuo colore di capelli senza cambiare eccessivamente o totalmente il colore di base. Sconsigliato a chi invece ha i capelli neri.
  • Desideri avere dei riflessi leggeri che ricreano un effetto sunkissed molto naturale e di tendenza;
  • Stai cercando una tecnica di colorazione che richieda meno manutenzione rispetto ad altre tecniche come la tinta tradizionale e che non deve essere ritoccata necessariamente tutti i mesi.

Da come puoi vedere non è solo questione della tipologia del capello. La giusta tecnica di colorazione/decolorazione deve essere scelta anche in base al proprio stile di vita ed è meglio rivolgersi a chi ha una conoscenza di tutte le tecniche possibili, dalle più tradizionali agli ultimi trend del momento. 

Come mantenere i capelli sani?

Anche se non è un trattamento invasivo e destrutturante per il capello, dopo qualsiasi tipo di decolorazione, è sempre meglio cercare di nutrire e tener idratata la propria chioma. Lo shatush ha un effetto naturale sui capelli. Si concentra in particolar modo su lunghezze e punte, e sono proprio queste che dovranno essere trattate con più cura. Almeno una volta a settimana, stendi un prodotto idratante e ricco di sostanze nutritive sui tuoi capelli. Fallo prima dello shampoo e, dopo il normale lavaggio, applica un balsamo idratante lasciandolo in posa per qualche minuto. Utilizza sempre prodotti che siano delicati e privi di ingredienti aggressivi.

L’uso regolare di balsami, maschere, oli o sieri per capelli può aiutare a mantenere i capelli idratati e nutriti. Evita di stressare i tuoi capelli esponendoli a troppe fonti di calore, come piastre e arricciacapelli. Il phon è sempre meglio utilizzarlo a una temperatura bassa.

Quanto dura lo shatush?

Lo shatush è un trattamento che il tuo acconciatore non ripeterà in modo frequente e non ritoccherà troppe volte. Possiamo intervallare un periodo di tempo che vai dai 3/4 mesi ai 6 mesi. Il ritocco dipende anche dalla propria ricrescita e se si ha necessità di ritoccare le radici (magari si hanno capelli bianchi e li si vuole coprire, per esempio). La durata dello shatush dipende anche dal tipo di stagione in cui siamo, e cioè se in periodo estivo o nelle stagioni più fredde. 

Ovviamente in estate i capelli diventano più chiari soprattutto se trascorriamo le vacanze al mare. Tra sole e salsedine, possono perdere la loro lucentezza e il colore sbiadisce prima in modo inevitabile. 

Quanto cosa lo shatush?

Lo shatush ha un costo medio che varia in base ai trattamenti eseguiti ma anche a discrezione dell’hairs stylist a cui ci si rivolge. Parte da un minimo di 80€ fino ad arrivare a 150/200€ massimo.

Conclusioni

I vantaggi nello scegliere una tecnica così originale come lo shatush sono davvero tanti. È un trattamento che regala un colore naturale, non appesantisce la chioma ma la illumina, esaltando ogni singolo riflesso dei propri capelli e rispettando la naturale bellezza del colore che si ha. È adatta a tutte le donne, specialmente a chi ha capelli medi e lunghi e non troppo scuri.

Vuoi rinnovare il tuo look e stai pensando proprio allo shatush? Non vediamo l’ora di mostrarti la tua nuova te, ti aspettiamo al nostro salone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *