Cosa sono i trattamenti detox capelli e perché andrebbero fatti? La cura della cute è importante quanto la cura dei capelli, e in questa guida vogliamo parlarti di tutti i trattamenti più importanti per una cute sana e in salute. Da dove iniziare?
Perché bisogna curare la cute dei capelli?
La cute dei capelli è una parte molto importante e vitale per la salute e bellezza della nostra chioma. Oggi se ne parla sempre più, ma fino a poco tempo fa non veniva data la giusta importanza alla sua cura. Perché bisognerebbe tenere sotto controllo anche la salute della cute dei capelli?
Cute capelli pulita significa capelli sani
Pensaci bene, quando hai i capelli sporchi e non sei riuscita a fare uno shampoo, la cute è la prima a sporcarsi, poi le radici e infine le lunghezze, anche se sono quelle che appaiono più secche. Una cute non pulita diventa facilmente irritata, comincia a prudere lievemente, una sensazione di per sé già fastidiosa, per non parlare del disagio che provoca. Una cute pulita invece, è una cute ossigenata, e una cute ben ossigenata migliora la circolazione e, di conseguenza, la crescita di capelli forti, nonché la loro salute.
Cute equilibrata: poca o tanta produzione di sebo?
Una cute ben curata significa anche una cute equilibrata. Parlando di cute equilibrata, dobbiamo introdurre anche il concetto di sebo. Il sebo è una sostanza lipidica e oleosa prodotta dai follicoli piliferi e svolge un ruolo fondamentale nella protezione e nell’idratazione del cuoio capelluto. Se però c’è una sovrapproduzione di sebo, l’equilibrio della cute può alterarsi. Una produzione eccessiva di sebo può provocare infiammazioni, prurito e forfora. Se invece la cute è troppo secca, si può andare incontro a desquamazione, prurito e irritazione. Di conseguenza, se la cute non è curata, anche i capelli ne risentiranno col tempo.
Per riequilibrare la cute e prevenire tutti questi problemi, è importante usare prodotti delicati, trattamenti specifici e mantenere una hair care routine adatta al proprio tipo di cute e stile di vita.



Come avere una cute sana ed equilibrata?
Per prendersi cura della propria cute dobbiamo scegliere trattamenti detox e prodotti specifici, ma non dimenticare nemmeno di adottare piccoli accorgimenti semplici. Bisognerebbe effettuare almeno una volta a settimana un massaggio al cuoio capelluto, in realtà è bene farlo anche due volte a settimana, bastano davvero pochi minuti, ed è un semplice passaggio che va a stimolare la circolazione, aiutando la salute di chioma e capelli.
Non dimenticare inoltre di utilizzare uno scrub cuoio capelluto – da scegliere in base alle proprie esigenze – e infine dei prodotti pensati per riequilibrare e migliorarne la salute in generale dei capelli, dalle essenze per capelli a shampoo e balsamo.
Cosa sono i trattamenti detox per capelli?
I nostri capelli, così come il nostro corpo e la nostra mente, hanno bisogno di trattamenti detox specifici per eliminare le tossine dal cuoio capelluto e purificarlo. Per trattamenti detox per capelli, intendiamo un’esfoliazione e idratazione del cuoio capelluto in modo da rimuovere tutte le impurità, le tossine, l’eccesso di sebo ma anche eventuali residui di prodotti utilizzati per lo styling.
A cosa servono i trattamenti detox per capelli?
Quali sono i vantaggi di eseguire periodicamente dei trattamenti detox per capelli?
Fare uno scrub ai capelli in base al proprio tipo di cute serve a rimuovere tutte le impurità che ogni giorno si depositano su capelli e cuoio capelluto. Non ci diamo troppo peso, ma anche smog e inquinamento sono nemici di cuoio capelluto e capelli, così come il sudore, pensa a quanto sudiamo nelle stagioni più calde, e tutti i residui dei prodotti styling, dalla lacca alla spuma per capelli.
Rimuovendo questi residui, il cuoio capelluto è più ossigenato perché andiamo a liberare follicoli piliferi occlusi da tutte queste sostanze. Massaggio e scrub combinati, stimolano anche la circolazione sanguigna, favorendo tre le altre anche la crescita di capelli più forti e sani.
Come scegliere lo scrub più indicato al proprio tipo di cute?
Scrub Detox per la cute Mirko Mazz
Noi di MirkoMazz abbiamo realizzato un prodotto specifico per la cura di cute e capelli, ed è lo Scrub Detox. Il nostro scrub è una polvere di pura terra liofilizzata che va a depurare il cuoio capelluto e contribuisce ad aprire i pori della pelle sciogliendo i tappi sebacei che li occludano. Lo scrub MirkoMazz attiva la produzione di nuove cellule di ricambio e prepara la cute a ricevere i trattamenti successivi.
Come si applica lo scrub per il cuoio capelluto? Bisogna applicare il prodotto in modo uniforme su tutta la cute e lasciarlo agire per 8 minuti. Dopodiché si va a risciacquare e si passa allo shampoo.
Lo shampoo da usare dipende sempre dal tipo di cute, se abbiamo delle problematiche relative a un eccesso si sebo o di forfora secca.
Shampoo riequilibrante per problemi di sebo

Se si hanno problemi di sebo, bisogna scegliere uno shampoo riequilibrante. Noi consigliamo il nostro shampoo Pretty Face.
Lo shampoo Pretty Face è un ottimo trattamento per il sebo perché va a riequilibrarne la produzione. Deterge delicatamente cute e capelli lasciando i capelli leggeri, dalle radici alle punte. Svolge un’azione mineralizzante sulle lunghezze e punte disidratate.
Shampoo contro la forfora per una sensazione di pulito e leggerezza

Se però il tuo problema è la forfora, da provare invece è il nostro shampoo Baby Blue Eyes. Si tratta di uno shampoo specifico che va a ridurre il prurito e gli inestetismi della forfora. Agisce fin da subito, deterge delicatamente il cuoio capelluto mentre purifica e allevia la sensazione di prurito. Rimuove tutte le impurità causate dalla forfora, lasciando una sensazione di leggerezza fino al prossimo shampoo.
Oltre allo shampoo, puoi utilizzare anche le essenze per trattare la forfora, quelle contro le irritazioni del cuoio capelluto, e per riequilibrare la produzione di sebo.
Vuoi maggiori consigli e informazioni su tutti i prodotti e trattamenti detox per una chioma sana e vaporosa? Ti aspettiamo ai nostri Atelier Mirko Mazz a Santarcangelo Di Romagna (RN) e Cesena (FC)!