Come capire che protezione solare usare?

Protezione solare, ecco la guida definitiva per capire quale soluzione scegliere per proteggere la tua pelle. Scopri con noi i segreti per comprendere l’SPF e le formulazioni adatte per te, per garantirti una protezione solare sicura e senza mai più dubbi. 

Sarà il caldo dell’ultimo periodo, ma la domanda ultimamente sorge davvero spontanea. Il sole fa bene o fa male alla nostra pelle? 

Prendere il sole: i benefici

Ci hanno sempre detto che prendere il sole fa bene, soprattutto all’umore. Quali sono i benefici di prendere il sole?

Il sole è una delle principali fonti di vitamina D. Quando la pelle è esposta alla luce solare, produce questa vitamina essenziale che ci aiuta ad assorbire il calcio e il fosforo, mantenendo ossa e denti forti e sani. Fa bene appunto al nostro umore perché la luce solare stimola la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore legato all’umore, alla riduzione dello stress e dell’ansia. Inoltre il sole ha anche un effetto positivo sul sistema immunitario, aiutando a rafforzare le difese contro infezioni e malattie.

L’esposizione al sole durante il giorno contribuisce anche a regolare il ritmo circadiano dell’organismo, facilitando così un sonno più sano e di qualità durante la notte.

Esporsi al sole, con la protezione, senza esagerare e non nelle ore più calde, può aiutare a migliorare alcune condizioni della pelle e aiutare a mantenerla elastica e luminosa.

Nonostante tutti questi benefici, è fondamentale ricordare che l’esposizione al sole deve essere equilibrata e moderata per evitare danni alla pelle e altre complicazioni che possono nuocere alla nostra salute.

Quali sono quindi i contro di un’esposizione al sole non controllata e senza l’utilizzo della protezione solare giusta?

Danni causati da un’esposizione al sole prolungata

Purtroppo, se ci esponiamo al sole in modo errato, e cioè nelle ore più calde, senza protezione e per tanto tempo, i danni che possiamo riscontrare sono tanti e di diversa entità.

L’esposizione prolungata al sole senza protezione può provocare scottature della pelle. I raggi UV possono danneggiare le fibre di collagene ed elastina presenti nella pelle, provocando di conseguenza l’invecchiamento precoce, facilitando la comparsa di rughe, macchie scure e perdita di elasticità.

Da sottolineare che prendere il sole in modo non controllato è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del cancro della pelle, inclusi melanoma e carcinoma.

Per proteggere la pelle dagli effetti dannosi del sole, è fondamentale utilizzare le creme protezione solare adatte al proprio tipo di pelle, indossare abiti leggeri e realizzati con materiali naturali, così come cappelli e occhiali da sole, ma soprattutto non uscire nelle ore più calde cercare ristoro all’ombra quando il sole diventa cocente.

Che cos’è la protezione solare e a cosa serve

La protezione solare serve a proteggere la pelle dai raggi ultravioletti (UV) emessi dal sole. Agisce come una barriera, aiutando a prevenire danni cutanei e problemi di salute a lungo termine.

Applicare correttamente la protezione solare è essenziale per garantire una protezione efficace e duratura. Si consiglia di stenderla generosamente su tutte le aree esposte alla luce del sole almeno 15-30 minuti prima dell’esposizione. Inoltre, dovrebbe essere riapplicata ogni due ore o anche più frequentemente se si fa il bagno o si suda abbondantemente.

Oltre a prevenire le scottature, aiuta a ridurre il rischio di cancro alla pelle e a prevenirne l’invecchiamento precoce.

Come scegliere la protezione solare

Per scegliere la protezione solare adatta dobbiamo tener conto di diversi parametri. L’indice di protezione solare (SPF) indica il livello di protezione. Per un uso quotidiano e per attività all’aperto, un SPF 30 di solito è sufficiente. Se però hai una pelle più chiara o sensibile o magari prevedi di esporti per più tempo al sole, allora non esitare ad affidarti a una protezione solare con SPF 50 o scegliere qualcosa con SPF superiore.

Preferisci, se puoi, una protezione solare che offra uno spettro completo, e cioè che copre sia i raggi UVB che UVA.

Tipo di pelle e consistenza della crema solare

Le esigenze variano da persona a persona e in base al tipo di pelle. Scegli una consistenza di crema solare che si adatti alle esigenze della tua pelle. Ci sono creme, lozioni, spray e gel, quindi opta per quella che trovi più facile da applicare. 

Per pelle grassa è indicata una crema solare leggera, come una formula gel o una lozione non oleosa. Le soluzioni in gel tendono ad assorbirsi rapidamente e possono dare una sensazione di freschezza duratura.

Se la tua pelle è secca o la senti tirare, è quasi certamente disidratata. Scegli una lozione più ricca e idratante. Mentre per la pelle sensibile, punta su una crema solare delicata, ipoallergenica e senza profumi o ingredienti irritanti.

Chi invece cerca un prodotto per pelle matura, potrebbe optare per una crema solare con ingredienti aggiunti come antiossidanti o peptidi, che possono aiutare a combattere i segni dell’invecchiamento. 

Protezione solare viso: qual è la più adatta

Per il viso, puoi sceglier creme solari specifiche che sono spesso più leggere rispetto alle versioni per il corpo. Alcuni prodotti contengono anche antiossidanti aggiunti per aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi. Ecco una crema viso abbronzante e antiageing da provare assolutamente e che troverai nel nostro shop!

Crema viso abbronzante antiageing: alta protezione SPF 30 UVA

Crema viso abbronzante antiageing: alta protezione SPF 30 UVA
Crema viso abbronzante antiageing: alta protezione SPF 30 UVA

Cosmetico solare protettivo della cute da applicare frequentemente. Indicato per chi vuole prevenire le macchie cutanee e l’insorgenza delle rughe. Con acceleratore di abbronzatura.

Se svolgi attività all’aperto, magari hai in programma una corsetta in riva al mare, preferisci protezioni solari resistenti all’acqua e al sudore

Conclusione: efficace della crema solare viso e corpo

La scelta della protezione solare adatta è essenziale per proteggere la nostra pelle dai danni causati dai raggi UV del sole. Capire quale sia quella che fa per noi e per la propria pelle ci darà sollievo e ci farà sentire protetti anche durante le giornate più calde. 

Non rinunciare alla tintarella, passa a trovarci al nostro salone a Santarcangelo Di Romagna (RN) per avere tutte le informazioni sul solare più indicato alle tue esigenze!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *